fbpx

Frutta nociva per il cane

Per noi bipedi un frutto è lo spuntino sano per definizione. Non è così per i nostri animali.

Alcuni frutti sono pericolosi per il cane: vediamo quali sono da evitare e quali invece si possono dare.

1. Avocado

Il nocciolo, la buccia e le foglie degli avocado contengono persina, una sostanza tossica che può provocare vomito e diarrea. 

L’interno carnoso del frutto non ha così tanta persina come il resto della pianta, ma perché rischiare?

2. Ciliegie e albicocche

O meglio, il loro nocciolo! Nei noccioli sono presenti sostanze altamente tossiche per il nostro cane. La polpa invece è assolutamente sicura, da dare sempre con moderazione. Se ne dai in quantità eccessiva può dare problemi intestinali.

3. Uva: la meno famosa tra la frutta vietata ai cani

Uva e uvetta (uva secca) si sono rivelate molto tossiche per i cani, indipendentemente dalla razza, dal sesso o dall’età. 

L’uva può causare insufficienza renale acuta in quei soggetti predisposti.

Quindi se il tuo cane non ne ha mai mangiato, è meglio non provare.

frutta vietata ai cani

Che frutta fa bene ai cani?

Nessun tipo di frutta in assoluto fa bene al tuo cane, ma puoi somministrarne piccole quantità come premietto. D’estate sono ottimi i gelati a base di yogurt oppure di frutta e yogurt (se il tuo cane li tollera).

In generale, è meglio dare al tuo cane, che ricordiamo essere sempre un carnivoro, delle piccole porzioni di frutta.

Scegli quella meno zuccherina e che può dare minor problemi fermentativi, come la mela o la pera.

Attenzione alla frutta estiva, che piace moltissimo per via del sapore dolce. Non la elenchiamo nella frutta vietata ai cani perché di per sé non è tossica, ma potrebbe creare problemi se data in grande quantità!

Attenzione comunque, se il tuo cane ha una patologia gastroenterica è meglio evitare.

Condividi questo articolo su:
Immagine predefinita
Chiara Dissegna
Articoli: 55