fbpx

I cani possono mangiare le patate?

Come il pane, le patate sono un altro alimento frequentemente presente sulle nostre tavole. Spesso mi viene chiesto se i cani possono mangiare le patate. La risposta è sì! Vediamo però quanto, come e perché

I cani possono mangiare le patate

Togliamo quindi il punto di domanda e facciamo diventare questa frase un’affermazione: sì, i cani possono mangiare la patate.

Le patate sono ricche di nutrienti che forniscono una sana porzione di vitamina C, vitamina B6, ferro e magnesio. La combinazione di queste vitamine e minerali può avere effetti positivi sul sistema immunitario. Tuttavia, le patate contengono anche solanina. Questa sostanza può essere dannosa per i cani se le tue patate non sono preparate correttamente. La solanina è tossica se assunta in grande quantità anche per l’uomo.

Mai patate crude

Il cane non dovrebbe mai mangiare le patate crude per il contenuto eccessivo in solanina. L’unico modo per ridurre la solanina è cuocere la patata bollendola o cuocendola al forno. I cani possono mangiare solo patate che sono state ben cotte in modo sano e naturale. Per intenderci, non patatine fritte o cotte al forno immerse nell’olio…

Non utilizzare mai patate verdi o germogliate e se riusciamo, sbucciamole prima della cottura.

i cani possono mangiare le patate

Vanno bene per tutti i cani?

Le patate sono ricche di fibre e vitamine ma anche di energia. In più hanno un indice glicemico piuttosto elevato, quindi è meglio evitare la somministrazione nei soggetti sovrappeso/obesi e nei pazienti diabetici. Il vostro veterinario nutrizionista le inserirà correttamente nel vostro piano nutrizionale. Non vanno aggiunte come verdure ma meglio considerarle come pasta o pane e devono essere sempre pesate. Quasi tutti i cani possono mangiare le patate, ma è opportuno sempre chiedere al vostro medico veterinario nutrizionista.

Come cucinare le patate?

Bollite: facilissimo. Quando sono ben cotte si possono schiacciare bene con la forchetta e unire gli altri ingredienti, come la carne, le verdure e gli olii.

Al forno: sì, per i palati più raffinati. Spesso le patate sono aggiunte nei menù per soggetti inappetenti o patologici. Per stimolare l’appetito si possono tagliare a fettine sottili e infornarle (SENZA OLIO) per renderle più croccanti e più appetitose

PURE’: non immaginatevi il purè della mamma, quello con il burro e il parmigiano.. Lessate le patate le potete frullare e mescolarle con l’olio prescritto nel piano nutrizionale, servito tiepido piace sempre.

I cani possono mangiare la patate dolci?

Le patate dolci, chiamate anche patate americane o “batatas” o patate zuccherine, sono un alimento antico, più diffuso nella cucina tradizionale americana che da noi. I cani possono mangiare le patate dolci.

Non hanno nulla a che fare con la patata comune, a parte il nome. Non è un tubero ma una radice tuberosa, della pianta Ipomoea batatas

Niente solanina per le patate dolci

A differenza delle patate bianche , le patate dolci sono sicure per i cani e offrono un alto valore nutritivo. Le patate dolci sono una ricca fonte di:

  1.  Antiossidanti : l’ortaggio a radice è ricco di antiossidanti che possono aiutare a eliminare i radicali liberi .
  2.  Fibra alimentare : le patate dolci hanno molte fibre che possono aiutare a mantenere sano il sistema digestivo del tuo cane
  3. Vitamine e sostanze nutritive : le patate dolci hanno molte vitamine e minerali che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario del tuo animale domestico, come calcio, potassio, beta-carotene, vitamina B6, vitamina A e vitamina C.
i cani possono mangiare le patate

Moderazione, buon senso e nutrizionista

Come con qualsiasi cibo, è importante ricordare che la moderazione è fondamentale. 

La quantità di patata dolce che dai al tuo cane dovrebbe essere basata su diversi fattori tra cui la sua taglia, peso, livello di attività e salute generale. Per ottenere i migliori risultati, parla con il tuo veterinario nutrizionista per un piano nutrizionale personalizzato per il tuo cane. 

In generale con i cibi nuovi è meglio iniziare con qualche piccolo assaggio per valutare la risposta dell’animale.

Una dieta varia e fresca sicuramente è la migliore scelta per il vostro cane.

Concludendo, i cani possono mangiare le patate.

Condividi questo articolo su:
Immagine predefinita
Chiara Dissegna
Articoli: 55