
Vedi il tuo animale invecchiare, ma cosa c’è alla base di questo fenomeno? Ci sono dei meccanismi che lo accelerano?
Vediamolo insieme
Che cos’è lo stress ossidativo
Le cellule producono naturalmente radicali liberi come prodotti di scarto dei normali processi metabolici.
L’organismo animale ha i suoi meccanismi antiossidanti difensivi che neutralizzano i radicali liberi.
Quando però abbiamo un eccesso di radicali liberi che la cellula non riesce a gestire si parla di stress ossidativo, che può può portare a danni cellulari e/o tissutali e favorisce lo sviluppo di patologie croniche, comprese anche quelle tumorali.
Quali sono i fattori che favoriscono l’insorgere di uno stress ossidativo?
Sicuramente dieta, stile di vita, patologie fisiche e condizioni ambientali come l’inquinamento.
Vivere in città per cani e gatti
L’inquinamento, il rumore e la folla sono caratteristiche delle aree urbane e sono fattori di stress primario.
Animali (e persone) esposte a queste condizioni hanno maggiori probabilità di soffrire di stress ossidativo rispetto a coloro che vivono in zone rurali.
I fattori urbani correlati all’attivazione di una risposta infiammatoria e conseguente stress ossidativo sono inquinamento chimico, acustico e luminoso, malattie infettive e qualità della dieta.
Non solo per cani e gatti: studi hanno esaminato i livelli di stress ossidativi del passero. I passeri urbani hanno mostrato livelli più elevati di danno ossidativo e una minore capacità antiossidante rispetto agli uccelli rurali.

Invecchiamento
Fortunatamente, grazie alle cure sono sempre di più i cani e i gatti che raggiungo la terza (e spesso la quarta) età . L’attenzione all’alimentazione e le cure veterinarie hanno allungato decisamente la durata media della vita degli animali da compagnia.
Gli studi dimostrano che gli animali invecchiando subiscono cambiamenti simili agli essere umani in termini di risposta infiammatoria e aumento del danno ossidativo.
I cani anziani s i trovano spesso a lottare con patologie o problemi di salute legati a questo stress, come artrite, diabete, demenza, obesità, cecità e declino cognitivo.
Come rallentare il processo di invecchiamento e lo stress ossidativo?
Per prevenire e migliorare la situazione, si può intervenire con l’utilizzo di antiossidanti naturali.

Rallenta l’invecchiamento del tuo animale
Contattami per una consulenza