
Ogni mese presenta delle novità: a novembre inizia la stagione dei broccoli, cavolfiori e simili. Ma il cane può mangiare i broccoli? Vediamo cosa ci offre il mese di novembre da mettere in ciotola
Le verdure di novembre: il cane può mangiare i broccoli?
Questa è il mese delle crucifere, ovvero cavolfiori, broccoli, cavoli e verze. Sono delle verdure spesso molto gradite dai nostri cani, sono ricche di minerali e vitamine. La loro ricchezza in composti fenolici con attività antiossidante le rende preziose nella prevenzione delle malattie degenerative. Il cane può mangiare i broccoli e affini, ma in piccole quantità, poichè fermentano più facilmente e gonfiano.
Un’altra verdura che troviamo a novembre è il carciofo. Il carciofo è il re dell’inverno, ricchissimo in minerali come potassio, fosforo e magnesio (ma tanti altri), vitamina A, B e C. Ricchissimo di sostanze antiossidanti. è famoso per le sue proprietà depurative e diuretiche. Possiamo somministrarlo ai nostri animali cotto e frullato,
Via libera alle verdure a foglia verde, come la scarola o la cicoria.

La frutta di novembre
In questo mese compaiono arance e mandarini. Alcuni cani le apprezzano molto. Come sappiamo sono frutti ricchi di vitamina C ma purtroppo contengono anche una buona quantità di zuccheri; uno spicchio ogni tanto non sarà certo un problema, ma meglio non eccedere.
Discorso analogo vale per il kiwi, altro frutto del periodo. Lo possiamo somministrare sempre con moderazione. Piace anche questo tantissimo in genere. E’ ricco di potassio e vitamina C, anche lui un ottimo antiossidante.
Novembre in pescheria
Nei nostri mari a novembre possiamo pescare alici, sardine, sogliole. Ma troviamo anche calamari e calamaretti, cefali e polpi. Triglia, rana pescatrice: c’è l’imbarazzo della scelta per i nostri cani e gatti.

Come abbiamo detto altre volte, seguire le stagione per nutrirsi e nutrirli e fondamentale. Il cane può mangiare i broccoli e tanto altro che troviamo a novembre!