fbpx

Omeopatia per cani sportivi

L’omeopatia per cani funziona? Il cane sportivo è un esempio di come si possa agire su più livelli con i rimedi omeopatici corretti. Non solo rimedi per i piccoli traumi ma anche per gestire le problematiche emozionali. Vediamo insieme quando può essere utile

Omeopatia per cani funziona sul cane sportivo?

Il cane sportivo deve essere seguito sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista emozionale. Lo sport può essere molto divertente per cane e padrone, ma se praticato a certi livelli può creare stress. E lo stress sappiamo bene che non va mai a braccetto con la salute.

Gestione dello stress

A volte il cane fa capire benissimo che lo sport non fa per lui, magari iniziando a non entrare in macchina volentieri quando si va al campo, disinteressarsi degli esercizi e preferire altro. Altre volte invece, il discorso è più complesso e bisogna approfondire. Ci sono cani che amano lavorare ma che comunque sono stressati da questo: classico esempio cane iperattivo che ama la competizione e l’attività ma che manifesta diarrea cronica, che peggiora in questi momenti. Altri cani invece amano il padrone, più che lo sport, e si impegnano con tutte le loro forze, mostrano a lungo termine i più svariati sintomi fisici ed emozionali.

L’ omeopatia per cani funziona quando queste caratteristiche vengono comprese e viene prescritto il rimedio omeopatico più adatto.

omeopatia per cani funziona

Gestione dei traumi

Sappiamo benissimo che fare sport può provocare traumi. Le lesioni possono interessare vari tessuti, comprese le ossa (fratture), i legamenti ( distorsioni), i tendini ( stiramenti), la pelle e il sistema cardiovascolare. In una certa misura, i tipi di lesioni dipendono dal tipo di cane e dalle esigenze di un particolare sport, ma ci sono molti infortuni comuni in tutta la medicina veterinaria dello sport.

Lesioni ai polpastrelli

Le lesioni ai piedi e alle unghie sono comuni nei cani sportivi per ovvi motivi. Fortunatamente la maggior parte di queste lesioni sono di lieve entità e possono essere trattate. In questi casi Calendula (tintura madre localmente o in diluizione omeopatica per bocca) è molto utile.. Ovviamente in caso di lesioni più profonde è necessario l’intervento del medico veterinario

omeopatia per cani funziona

Lesioni agli arti anteriori

Le lesioni agli arti anteriori sono tra i tipi più comuni di lesioni nei cani sportivi, in particolare nei cani che fanno agility. I problemi più comuni includono tendinite del bicipite brachiale, tendinopatia del sovraspinato, contrattura del sottospinato e instabilità della spalla. Come con qualsiasi cane attivo, anche problemi ortopedici come l’artrite della spalla e del gomito, il DOC, le fratture e le lussazioni sono piuttosto comuni. Sul trauma acuto possiamo intervenire con rimedi come Arnica, Conium, Ruta, a seconda della problematica.

Lesioni agli arti posteriori

Le lesioni agli arti posteriori sono anche molto comuni negli atleti canini e comprendono sia patologie croniche (ad esempio per uso eccessivo) che lesioni acute. L’artrite dell’anca, del ginocchio (ginocchio) e del tarso sono comuni nei cani sportivi, in particolare quelli con problemi ortopedici preesistenti come displasia o scarsa conformazione. La lesione dell’arto posteriore più comune nei cani sportivi e non sportivi è la rottura del legamento crociato cranico. Qui l’omeopatia per cani funziona bene se viene diagnosticato il rimedio individuale dell’animale e non agendo solamente sui sintomi.

Il fisiatra

Poiché la popolarità degli sport per cani continua ad aumentare, i veterinari che si occupano di medicina sportiva diventano una risorsa sempre più preziosa per diagnosticare molte di queste lesioni (a volte sottili) e problemi di prestazioni che non si vedono nella pratica generale. Le lesioni più comuni in genere zoppia intermittente e cambiamenti nelle prestazioni. La diagnostica prevede una combinazione di radiografia, ecografia, risonanza magnetica, artroscopia, nonché un approfondito esame neurologico e ortopedico.

La diagnosi è assolutamente fondamentale, ma poi la terapia medica può essere esclusivamente omeopatica, in associazione ai trattamenti fisici più opportuni perché l omeopatia per cani funziona benissimo in questo ambito.

Condividi questo articolo su:
Immagine predefinita
Chiara Dissegna
Articoli: 55