
Abbiamo visto quali sono i cibi del mese di ottobre e l’importanza di mangiare seguendo la stagionalità. Vediamo adesso di unirli seguendo le ricette per cani con pesce (anche per gatti in verità)
Ricette per cani con pesce: orata e barbabietola
Facilità: estrema
Dosi per 350 Kcal
300 gr di filetti di orata
50 gr di barbabietola
10 gr di olio di mais

Procedimento
Lessare e frullare la barbabietola con un goccio d’acqua

Cuocere i filetti di orata in padella antiaderente

Aggiungere l’olio e impiattare
vi avevo detto che era facilissimo!
Proprietà nutrizionali dell’orata
Si tratta di un pesce pregiato dalle carni magre e saporite, straordinario dal punto di vista nutrizionale. Grazie al suo gusto delicato, questo pesce si presta facilmente alla preparazione di diversi piatti: eccellente alla griglia, ottimo al forno.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
E’ un pesce particolarmente gradito e si può cuocere in molti modi. Alcuni gatti la apprezzano ad esempio cotta al forno, al cartoccio. Fa parte dei pesci magri, come la spigola e il merluzzo.
E’ ricca di proteine di alto valore biologico e di grassi polinsaturi.
Le calorie sono ridotte, apporta circa 150 kcal ogni 100 g.
Ottima fonte minerali come fosforo, calcio e ferro e di vitamine del gruppo B