
Tra le domande più frequenti che mi vengono fatte c’è sicuramente se il cane può mangiare il pane.
Ti anticipo già che la risposta è SI’ , con le giuste accortezze.
Vediamolo insieme.
Cosa succede se do il pane ai cani?
Il linea generale i cani possono mangiare il pane, in piccole quantità e con moderazione.
Non è un cibo tossico e il cane è capace di digerire piccole quantità di amidi. Questo ovviamente non vale per determinate razze (come le razze nordiche, il lupo cecoslovacco o anche il barboncino) o in caso di intolleranze individuali.
Il pane è un cibo ricco di calorie e dobbiamo somministrarlo con parsimonia. Ancora di più se abbiamo in casa un cagnolino di piccole dimensioni: un mezzo panino per un soggetto di dieci chili è davvero un enorme quantità!
E’ un grande classico quando mi trovo cani sovrappeso o obesi scoprire che viene loro allungato da tavola spesso e volentieri quell’innocuo e piccolo pezzetto di pane…

Pane secco al cane?
Se proprio vuoi darlo come premio, utilizza un pezzetto di pane secco.
Ma sfatiamo un mito su questo alimento:
Il pane secco non serve a togliere il tartaro, anzi, semmai ne aumenta la deposizione.
Questo perché, appena viene messo in bocca, si scioglie grazie all’azione della saliva e non ha quindi nessuna azione abrasiva sul tartaro.
Il pane fa male ai cani se crudo
Attenzione invece se siamo soliti preparare il pane o la pizza in casa a dove mettiamo a lievitare l’impasto.
Se i cani possono mangiare il pane cotto senza grossi problemi, è pericolosissima l’ingestione dell’impasto.
Una volta ingerito infatti continuerà a lievitare anche nello stomaco, rilasciando livelli tossici di etanolo nel sangue.
I sintomi più comuni dopo ingestione dell’impasto del pane crudo sono:
- Frequenza cardiaca elevata
- Debolezza
- Andatura instabile, come se fosse “ubriaco”
- Addome disteso
- depressione
- difficoltà respiratorie
- vomito o tentativi
- convulsioni
Se ti sei accorto che il tuo cane ha ingerito dell‘impasto del pane crudo, portalo subito in un pronto soccorso veterinario.

Attenzione agli ingredienti del pane
Una piccola quantità di pane non è dannosa per i cani. Ma attenzione agli ingredienti!
Esistono in fatti dei cibi tossici per il cane che sono presenti in alcuni tipi di pane.
Mai il pane con l‘uvetta, che è tossica per i nostri cani.
Così come il pane con l’aglio è da evitare rigorosamente.
Quindi il pane fa male ai cani?
No, viste tutte le considerazioni fatte un pezzetto ogni tanto lo possono tranquillamente mangiare.
Ne possono fare a meno? Assolutamente sì.
Vuoi formulare una dieta equilibrata per il tuo animale?
Contattami per una consulenza