
Hai visto del sangue nelle urine del tuo gatto e ti sei allarmato.
Vediamo cosa significa questo sintomo e come possiamo intervenire.
Perché il gatto ha sangue nelle urine?
Le cause della presenza di sangue nelle urine (ematuria) sono molte. E’ un sintomo infatti aspecifico che può essere causato da molte problematiche, alcune anche facilmente risolvibili.
- infezioni: la cistite, l’infezione della vescica, è una patologia estremamente frequente nei gatti. La cistite idiopatica è la patologia più frequente delle basse vie urinarie del gatto e, tra i vari sintomi, può avere anche sangue nelle urine
- calcoli: i calcoli urinari del gatto possono essere localizzati a vari livelli (calcoli renali, calcoli vescicali..). Quando c’è lo sfregamento del calcolo sulle pareti della vescica o dell’uretra può presentarsi sanguinamento e quindi ematuria. Tra i calcoli più frequenti nel gatto ritroviamo sicuramente quelli di struvite, ma sono possibili anche calcoli di altra natura (come ossalato, cistina…)
- neoplasie: ci sono dei tumori del tratto urinario che possono manifestarsi con sangue nelle urine, come il carcinoma della vescica
Tra le cause meno frequenti di ematuria ricordo problematiche della coagulazione, traumi o parassitosi del tratto urinario.

Cosa fare se il gatto urina sangue?
E’ sempre opportuna una visita dal vostro medico veterinario che deciderà quali esami fare per approfondire. Per il sangue nelle urine l’iter diagnostico può prevedere:
- esame completo delle urine: grazie a questo esame si può evidenziare la presenza di batteri, di leucociti, di sangue e la presenza di eventuali cristalli
- urincoltura e antibiogramma: se dalle urine è emersa un’infezione batterica, è opportuno fare l’antibiogramma così da scegliere la terapia antibiotica specifica
- ecografia: con questo esame è possibile valutare lo stato della vescica, eventuali calcoli, tumori e sintomi infiammatori.
- radiografia: utile per identificare i calcoli più grossi
Come curare il sangue nelle urine?
Dipende dalla causa.
Abbiamo visto che l’ematuria è un sintomo riferibile a diverse patologie. Dopo la diagnosi fatta dal medico veterinario si può decidere come affrontare il problema.
Rimedi naturali per il sangue nelle urine
La medicina integrata è di grandissimo aiuto nella gestione delle patologie delle basse vie urinarie: con l’omeopatia, la fitoterapia e la dieta naturale più adatta si possono gestire al meglio questi problemi,
Se vuoi curare il tuo gatto che soffre di sangue nelle urine con metodi naturali, contattami per una consulenza